

Al gusto risulta un olio mediamente fruttato
La zona di produzione ricade intorno al Comune di Orvieto per poi estendersi sino ai territori di Città della Pieve e Marsciano.
L’olivicoltura, come in tutte le altre sottozone, è ben integrata nel paesaggio agricolo insieme ai vigneti ed alle altre colture tipiche della Regione.
Al gusto risulta un olio mediamente fruttato, con note amare e piccanti in linea con gli standard qualitativi delle altre sottozone DOP della Regione. Interessante l’abbinamento con funghi porcini, insalate e zuppe di verdure.
Aziende partner
Cooperativa oleificio CC DD di Guardea
Olio extravergine biologico umbro, dalle nostre mani alle vostre tavole.
Schema
Varietà
Minimo 15% Moraiolo, Minimo 60% Leccino, Massimo 30% Frantoio, 20% Varietà locali minori
Colore
dal verde al giallo
Polifenoli totali minimi
100 ppm
Info e contatti
Contattaci per informazioni relative al progetto Dopup.
- dopup@pec.agritel.it
- Via Settevalli 131/F CAP 06124 Perugia