Colli Assisi Spoleto

La sottozona è esclusivamente coperta da colline che l’uomo nei secoli ha modellato per integrare nel modo più naturale ed armonico possibile questa coltivazione con il prezioso paesaggio circostante.

Questa sottozona è la più estesa del territorio

La sottozona è esclusivamente coperta da colline che l’uomo nei secoli ha modellato per integrare nel modo più naturale ed armonico possibile questa coltivazione con il prezioso paesaggio circostante.

La fascia olivicola comprende i territori di Terni, Spoleto, Spello e Assisi per arrivare fino a Gubbio.

Le sistemazioni del terreno scosceso e sassoso, la realizzazione di muretti a secco e ciglionamenti sono ormai parte delle opere agricole che rendono ancora più unico e suggestivo questo territorio, sia dal punto di vista paesaggistico che produttivo.

La grande presenza della varietà Moraiolo incide sicuramente sul gusto, con oli caratterizzati da una maggior intensità a livello olfattivo erbaceo, con note particolarmente spiccate nell’amaro e nel piccante.

Aziende partner

Schema

Varietà

Minimo 60% Moraiolo, Massimo 30% Leccino e Frantoio, 10% Varietà locali minori

Colore

dal verde al giallo

Polifenoli totali minimi

150 ppm

Info e contatti

Contattaci per informazioni relative al progetto Dopup.